Come avviare un'attività di gioielleria: una guida in 9 passaggi

Molte persone creative amano creare gioielli come hobby rilassante dopo una giornata impegnativa. Tuttavia, quando le tue creazioni iniziano ad attirare l'attenzione di amici e sconosciuti, potresti chiederti: "Posso trasformare questo hobby in un'attività?"

Per avviare un'attività di gioielleria, è necessario innanzitutto comprendere il settore. È un settore in crescita: si prevede che il mercato globale della gioielleria crescerà di 88 miliardi di dollari (circa 616 miliardi di RMB) tra il 2024 e il 2029. Ciò significa che c'è ancora ampio margine di crescita e vale la pena esplorare mercati di nicchia o adottare una nuova prospettiva su questo settore.

Se stai cercando modi creativi per fare soldi, questo articolo esplora come creare un marchio di gioielli da zero, basandosi sulle esperienze di designer di gioielli, e offre consigli di esperti su come far crescere un'attività di gioielleria. Come avviare un'attività di gioielleria: una guida in 9 passaggi

Trova la tua nicchia nel settore della gioielleria
Ricerca tendenze di mercato
Definisci il tuo marchio
Produzione o approvvigionamento di gioielli
Avvia uno studio
Fotografia di prodotto
Apri un negozio online globale
Promuovi il tuo marchio online
Scalare la tua attività
1. Trova la tua nicchia nel settore della gioielleria
Una donna che indossa orecchini Wolf & Moon
Lupo e Luna
Il settore della gioielleria offre numerose nicchie, che spaziano dalle economiche perle di plastica ai raffinati metalli preziosi e pietre preziose. La prima domanda che dovresti porti è: che tipo di gioielli voglio vendere?

Potrebbe trattarsi di alta gioielleria, bigiotteria o qualcosa di intermedio. Ogni categoria ha i suoi materiali, la sua lavorazione, il suo prezzo e il suo pubblico di riferimento unici.

 

Diamo ora un'occhiata alle caratteristiche dei principali tipi di gioielli.

Gioielleria raffinata
La gioielleria di alta gamma è il fiore all'occhiello del settore e presenta le seguenti caratteristiche:

Realizzato in metalli preziosi o pietre preziose
Punto di prezzo più alto
Capolavori
Generalmente non prodotto in serie
Personalizzato per il lusso, matrimoni o occasioni speciali
Bigiotteria o bigiotteria
Questo tipo di gioiello si trova spesso nelle catene di negozi di abbigliamento e nei negozi online. Presenta le seguenti caratteristiche:

Progettato per seguire le tendenze della moda attuale
Realizzato in perline, filo, metalli galvanizzati, plastica o pietre preziose sintetiche
Prezzo più basso
Prodotto in serie
Per il consumatore medio
Gioielli disegnati da artisti
Questa categoria comprende tutto ciò che sta tra le prime due. Richiede competenze professionali e materiali a prezzi moderati ed è generalmente realizzata a mano. I gioielli di design presentano le seguenti caratteristiche:

IM45

Vari materiali (tessuti, metalli, pietre semipreziose, legno, stampa 3D, ecc.), sia economici che costosi
Design unici (da collezione, personalizzati, unici nel loro genere)
Artigianato specializzato
Il prezzo è legato alla popolarità del designer, generalmente di fascia media
Ottimo per collezionismo e regalo, o come pezzo unico
Primo piano della mano di una donna che indossa un braccialetto Camille Enrico
I gioielli Camille Enrico combinano materiali metallici e tessili per creare un fascino unico, riconoscibile e coerente nello stile del design.
Una volta definita la direzione della tua attività, puoi identificare ulteriormente i segmenti di mercato per i tuoi prodotti.

Per prima cosa, definisci il profilo del tuo cliente ideale (budget, valori, preferenze, regione, abitudini di acquisto, ecc.), poi devi decidere se il tuo prodotto è pensato per occasioni specifiche, come matrimoni e feste, o per l'uso quotidiano. Questo determinerà il modo in cui ti rivolgerai al tuo pubblico di riferimento.

Un uomo e una donna che tengono in braccio un cane che indossa l'anello di Enso
Enso ha trovato il suo target di clienti: persone a cui piacciono gli anelli non metallici, come alcune personalità vivaci, o clienti allergici ai metalli.
Prodotti e categorie di gioielli
Dopo aver individuato il tuo target di mercato, valuta se vendere più categorie di prodotti o concentrarti su una sola. Ad esempio, concentrati sugli anelli di fidanzamento o vendi una varietà di prodotti di bigiotteria abbinati.

Puoi prendere in considerazione le seguenti categorie di prodotti:

Anelli (misura fissa o regolabile)
Collane (clavicola, pendente)
Braccialetti (braccialetti, polsini)
Orecchini (a goccia, a clip, a bottone)
Anelli di fidanzamento o fedi nuziali (anelli di fidanzamento da uomo)
Orologi
Gioielli per il corpo come anelli per le dita dei piedi e catene per il corpo
Piercing (naso, ombelico)
Considera anche prodotti e categorie complementari. Il marchio di gioielli Wolf & Moon vende accessori per capelli e accessori per borse esclusivi del marchio.

Una donna con una gonna scozzese rossa e bianca giace sul pavimento con in mano una borsa rossa a forma di cuore
Lupo e Luna
2. Ricerca le tendenze del mercato
Come nuovo imprenditore, la cosa più importante che devi sapere prima di lanciare la tua attività è come raggiungere il tuo pubblico di riferimento. In altre parole, devi trovare il mercato giusto per il tuo prodotto.

Tieniti aggiornato sulle tendenze dei gioielli
Fai ricerche sulle tendenze più in voga per verificare la direzione che scegli. Leggi articoli di moda e gioielli e segui influencer di moda, inclusi quelli di TikTok, per rimanere aggiornato. Lasciati ispirare da altri designer di gioielli.

Inoltre, sii attivo nella ricerca di dati. Utilizza Google Trends per visualizzare il volume di ricerca globale per termini specifici.

Grafico di Google Trends
È anche possibile studiare le tendenze di consumo per altri prodotti simili, come la domanda di mercato per prodotti personalizzati con incisione. Oppure, utilizzare materiali più socialmente responsabili per soddisfare le preoccupazioni dei mercati europei e americani in materia di tutela ambientale, questioni etiche e la crescente tendenza al consumo sostenibile.

Tuttavia, le aziende non devono necessariamente seguire le tendenze. È possibile utilizzare il settore della gioielleria anche per trasmettere i propri valori. La fondatrice e designer di Biko, Corrine Anestopoulos, ha lanciato un'esclusiva collezione di gioielli basata sullo stile personale.

Primo piano del braccio e della mano di una donna che indossa gioielli Biko
I prodotti di gioielleria Biko si collocano a metà strada tra gli accessori e le boutique e sono modelli di alta gamma adatti all'uso quotidiano.
"In qualche modo penso che il mio successo sia stato solo un colpo di fortuna, mi sono semplicemente imbattuta in un nuovo mercato, ma è solo una questione di estetica", ha detto Corrine. Quando ha iniziato, ha lanciato una finitura in ottone. "Nessuno progettava in quel modo all'epoca, perché l'argento brillante era il colore più popolare all'epoca", ha detto.

Sebbene la linea di prodotti Biko cambi ogni anno per seguire le tendenze, il design altamente riconoscibile rimane invariato, il che rappresenta il posizionamento del marchio e gli consente inoltre di avere più clienti abituali.

 

Una guida all'utilizzo di Google Trends: una guida decisionale per l'e-commerce transfrontaliero
Ricerca di parole chiave per l'e-commerce: una guida per principianti
3. Trova ispirazione per il design dei gioielli da ogni parte
Per chi si affaccia al mondo della moda, in qualsiasi forma, è essenziale avere un'estetica forte, un design unico e un branding coerente. Prima di assumere un designer per sviluppare il tuo brand o creare singoli capi, dovrai esercitarti e determinare l'effetto e lo stile generale desiderati.

Puoi creare una bacheca Pinterest per creare il tuo mood, usare un software per la progettazione di gioielli o anche prendere ispirazione dalle bacheche e abbozzare le tue idee su un album da disegno.

Pagina Pinterest di Jen Pace Duran
Jen Pace Duran, una designer, usa le mood board su Pinterest per trovare ispirazione. Pace Creative
Pagina Adobe Express
Utilizza strumenti come Canva o Adobe Express per organizzare la tua ispirazione in mood board. Adobe Express
Raccogli immagini, colori e texture dalla natura, dall'architettura, dalla moda o dalle esperienze di viaggio prima di scegliere un tema. "Non smettere mai di cercare ispirazione", dice Corinne. "Non importa dove mi trovi, cerco costantemente di trarre ispirazione e collezionare immagini stimolanti".

Ovunque io vada, trovo sempre ispirazione e colleziono immagini stimolanti.

Corinne Anrestopoulos, fondatrice di Biko
3. Definisci il tuo marchio
Le aziende di gioielleria di successo hanno tutte una cosa in comune: una solida base di branding.

Ricorda, il branding non riguarda solo il branding. Il branding riguarda la trasmissione di attitudine, missione, visione e storia. Indica ai tuoi potenziali clienti come percepire il tuo prodotto. Il consumo di moda è spesso emotivo e i marchi emergenti possono conquistare nuovi clienti a livello personale, anche con un semplice nome.

Racconta la storia del tuo marchio e definisci la voce del tuo marchio
Sviluppa una "guida al brand" che orienti tutte le future iniziative di branding. Si tratta di un documento fondamentale che definisce la voce, l'atteggiamento, la missione e i valori del brand. Anche durante la crescita, la "guida al brand" aiuta il tuo team a mantenere la coerenza nelle comunicazioni.

Le migliori pratiche per il branding dei gioielli:

Comprendi il tuo pubblico. Come parla? Quale tono o slang gli si addice di più? Decidi la voce e lo stile del tuo brand.
Racconta la storia del tuo marchio nella pagina "Chi siamo".
Condividi il tuo processo di progettazione e la tua ispirazione e sfrutta i social media per mostrare il tuo vero io.
La pagina "Chi siamo" di Anice Jewellery racconta la storia della proprietaria Britt.

Imballaggio, logo e identità del marchio
Il branding comprende gli elementi visivi della strategia del tuo marchio: logo, packaging, biglietti da visita e sito web.

imballaggio di gioielli personalizzati

Definisci l'estetica del tuo prodotto, scegli un nome aziendale efficace, identifica il tuo target di clientela e, infine, definisci l'aspetto generale del tuo brand. Anche le piccole imprese devono procedere passo dopo passo, quindi non avere fretta.

Come imprenditore di gioielli, i compiti di progettazione del marchio includono:

Decidi i font, i colori e l'estetica delle fotografie.
Puoi utilizzare un creatore di loghi online gratuito oppure assumere un professionista per creare il tuo logo.
Crea una libreria di risorse del marchio, tra cui più versioni del tuo logo e altri elementi di design che appariranno sulle confezioni, sui social media e sul tuo sito web.
Scegli un nome di dominio facile da ricordare, in modo che i clienti possano identificare facilmente il tuo sito web. Progetta il packaging dei prodotti, utilizza materiali di spedizione creativi e organizza tutto in base all'immagine del tuo brand.

Una scatola aperta espone i gioielli di Frank Darling.

Pagina Instagram di Frank Darling.
Dal packaging ai contenuti sui social media, l'immagine del marchio Frank Darling rimane coerente in ogni punto di contatto.

Scrivere un business plan per la gioielleria
Se non hai intenzione di raccogliere investimenti, probabilmente non hai bisogno di un business plan formale. Tuttavia, esaminare un modello di business plan è un buon esercizio per aiutarti ad analizzare il tuo pubblico di riferimento, gli obiettivi, il modello di business, i costi e il piano di crescita. Questo sarà utile anche per lo sviluppo futuro della tua attività nel settore della gioielleria.

Un business plan delinea la missione e i valori del tuo marchio, aiutandoti a trovare investitori e partner commerciali in linea con la tua attività.

Guida al branding della moda: 12 modi per costruire un marchio di moda (2025)
Cos'è il posizionamento del marchio? Definizione, esempi e importanza
Branding: importanza e metodi
4. Produzione o approvvigionamento di prodotti di gioielleria
Come viene realizzato il prodotto? È fatto a mano? In fabbrica? Fatto in casa? O lo sviluppo è esternalizzato? Dipende dalla complessità del design, dal prezzo, dai materiali e dal livello di competenza. Questa sezione presenterà cinque metodi di produzione e approvvigionamento e spiegherà come avviare un'attività di gioielleria:

Creazione di gioielli fatti a mano: squisiti e unici
Creazione di gioielli fatti a mano: accessori moda
Produzione di gioielli: esternalizzazione della fabbrica
Produzione di gioielli: stampa su richiesta
Pianificazione dei gioielli: dropshipping o rivendita
Creazione di gioielli fatti a mano: squisiti e unici
Una mano appoggiata sul bracciolo di una sedia di legno per mostrare l'anello di Rachel Boston
Rachele Boston
Si può dire che i gioielli unici realizzati a mano siano il metodo di produzione più complesso e variabile.

A seconda del materiale e del design, alcuni gioielli personalizzati richiedono formazione/certificazione professionale e attrezzature costose. Gli artigiani devono apprendere diversi metodi, tra cui:

Saldatura
Lavorazione dell'argento/oro
Fusione
Stampa 3D
Taglio laser
Stampaggio della pelle
Tessitura
Incastonatura di gemme
Prendi in considerazione l'idea di imparare le basi della creazione di gioielli guardando tutorial online gratuiti. Poi, passa a corsi a pagamento o trova un artigiano da cui imparare e ampliare le tue competenze.

Creazione di gioielli fatti a mano: accessori di moda
One Chew Tre gioielli esposti su un vassoio di legno
One Chew Three progetta gioielli di moda in silicone per le mamme di neonati e bambini piccoli.
I gioielli di bigiotteria fatti a mano sono solitamente assemblati con elementi comuni come catene, fili, perline, pendenti fusi, ecc. e non richiedono una formazione o attrezzature speciali, a parte semplici utensili manuali.

IM4

Questo tipo di attività è più facile da espandere, quindi puoi acquistare materie prime all'ingrosso o creare modelli e assumere personale per assemblarli in base ai tuoi progetti.

Se ti piace di più il processo di progettazione e produzione rispetto all'aspetto commerciale del settore della gioielleria, puoi esternalizzare o assumere dipendenti che ti aiutino a dare vita alle tue idee.

La fondatrice di Biko, Corrine, si recò in un'università locale, che all'epoca gestiva un noto programma di media sulla moda, per cercare stagisti. "Non cerco mai persone interessate al design, cerco persone che possano aiutarmi a liberare tempo in modo da potermi concentrare maggiormente sul design", ha affermato.

Produzione di gioielli: esternalizzazione della fabbrica
Invece di realizzare i gioielli da soli, è meglio affidare la progettazione a qualcun altro per la produzione. Questo approccio non è adatto alla gioielleria di alta gamma, alla gioielleria personalizzata o ai prodotti di gioielleria esclusivi, ma è molto adatto alla bigiotteria prodotta in serie ed è più conveniente.

Il vantaggio della produzione locale risiede nell'attrattiva del "locale" e nella creazione di opportunità di relazioni e supervisione in fabbrica. Gli svantaggi sono costi più elevati, selezione limitata e produzione limitata.

La produzione all'estero è una buona soluzione se si desidera ridurre i costi (per le aziende che producono in grandi quantità) e sono disponibili numerose opzioni di produzione. Tra le possibili sfide rientrano barriere comunicative, minore supervisione e problemi di evasione degli ordini causati da ritardi nella catena di fornitura.
Se si esternalizza la produzione a un produttore, è necessario disporre di disegni di progettazione accurati o rendering 3D, nonché delle specifiche tecniche pertinenti.

Produzione di gioielli: stampa su richiesta
Il modo più semplice per realizzarlo è caricare il progetto sul software di stampa on demand. Stampa i tuoi progetti in acciaio inossidabile, legno, plastica, oro o argento e spediscili direttamente ai tuoi clienti.

Ci sono molte aziende di stampa on-demand all'estero nell'App Store di Shopify che possono stampare i tuoi progetti su tazze, magliette o gioielli.

Pianificazione dei gioielli: dropshipping o rivendita
Se sei a corto di idee creative ma hai comunque una passione particolare per i gioielli, puoi prendere in considerazione l'idea di aprire un'attività di rivendita e acquistare gioielli da altri designer e venderli sul tuo negozio online. Puoi gestire autonomamente l'inventario e la logistica, oppure scegliere il modello di dropshipping di gioielli.

Scegliendo il modello dropshipping, non dovrai preoccuparti di problemi di inventario e potrai avviare l'attività con un capitale minimo. Ti basterà vendere i prodotti tramite il tuo negozio online e i tuoi ordini verranno spediti direttamente ai tuoi clienti dal fornitore.

I 11 migliori software di dropshipping per iniziare facilmente a vendere oltre confine
Dropshipping automatizzato: tutto ciò che devi sapere
Dropshipping su Etsy: la guida definitiva
5. Allestire uno studio
Piccoli accessori fatti a mano
Se scegli di realizzare gioielli internamente, avrai bisogno di uno spazio di lavoro sufficientemente ampio per te e il tuo team. Quando allestisci questo spazio, considera quanto segue:

Lavorabilità. Considera il flusso dello spazio, soprattutto se prevede un assemblaggio in più fasi: devi passare da una stazione all'altra in sequenza?

Sicurezza. La creazione di gioielli può comportare l'uso di sostanze chimiche, che richiedono un'adeguata ventilazione e precauzioni di sicurezza. Consultare le leggi locali che regolano le sostanze e i processi.

Conservazione. Mantenete i piccoli pezzi in ordine e utilizzate contenitori multiscomparto. Gillian Johnson, fondatrice del marchio canadese di gioielli Hawkly, afferma: "Un banco da lavoro, mandrini e misure di sicurezza sono fondamentali per qualsiasi gioielliere. I mandrini sono strumenti meravigliosi e versatili che possono essere utilizzati per forare, rifinire e lucidare". Raccomanda inoltre di indossare una maschera e occhiali protettivi, e di raccogliere i capelli lunghi per evitare di rimanere intrappolati.

Se hai un team numeroso o hai bisogno di lavori artigianali più complessi, come un laboratorio di lavorazione dei metalli, potresti prendere in considerazione l'affitto di uno spazio commerciale. Se questo supera il tuo budget, valuta la possibilità di condividere uno studio e dividere i costi di spazio e attrezzature con altri imprenditori. Gillian tiene il suo studio separato dalle altre due attività.

Condividere lo spazio può aiutare ad alleviare la solitudine degli imprenditori, come ha sperimentato Corian. "Dopo aver lavorato a tempo pieno da Biko per un po', ho iniziato a lavorare in un negozio di abbigliamento al dettaglio una volta a settimana per combattere l'isolamento dello studio."

Si apre una scatola verde che rivela i gioielli Aurate.

Aurato
Attrezzature e strumenti per gioielli

Esistono molti corsi online sulla creazione di gioielli, tra cui corsi su come vendere all'ingrosso attrezzature, utensili e forniture per la gioielleria e su come reperire pietre preziose e metalli.

Quando si tratta di grossisti, Jillian fa molto affidamento sul passaparola. "Chiedi ad altri stilisti dove trovano i loro fornitori", dice.

Partecipa inoltre regolarmente a fiere ed eventi del settore per ampliare la sua rete di contatti e scoprire nuovi materiali.

"Il mio posto preferito dove andare è il Tucson Gem and Jewelry Show per trovare nuove pietre preziose e gioielli in argento, dato che ci sono migliaia di fornitori da tutto il mondo."

6. Fotografia del prodotto
Una modella che indossa una collana è rivolta verso la telecamera.

Falco

Un errore comune tra i nuovi imprenditori è sottovalutare l'importanza della presentazione e del marketing del prodotto. La fotografia professionale di gioielli può decretare il successo o il fallimento del tuo negozio online. Questo vale per molti settori, ma è particolarmente cruciale per i marchi di moda e gioielli.

Nella maggior parte dei casi, è possibile creare splendide foto di prodotti fai da te con uno smartphone semplicemente impostando l'illuminazione. Tuttavia, i gioielli sono molto dettagliati e alcune superfici riflettenti potrebbero essere visibili attraverso l'obiettivo.

Non lesinare sulla fotografia.

IM3

Corian Anestopoulos
Anche se hai un budget limitato, non lesinare sulla fotografia. I fotografi professionisti sono abili nel catturare la bellezza delle modelle e possono creare scenari di illuminazione più complessi. Oltre al fotografo, un team di fotografi comprende anche stylist, truccatori e assistenti.

Assumere modelle non deve essere costoso. "Ci sono sempre persone che cercano di acquisire nuovi clienti o di mettersi in mostra attraverso il prodotto", afferma Kerrien. "Non si tratta di approfittarsi degli altri, perché tutti sono nuovi. Se si riunisce un gruppo di persone come questo, si può creare magia insieme".

Quando scatti, ricorda di mostrare il tuo prodotto da diverse angolazioni e prospettive. Ecco due tipi di fotografia:

Fotografia di prodotto. Utilizza uno sfondo pulito per mettere in risalto il prodotto, riducendo al minimo le distrazioni ed evidenziando dettagli e angolazioni. Questo crea un effetto visivo coerente sulle pagine della collezione.
Fotografia lifestyle. Queste immagini di supporto spesso mostrano modelle che posano per il prodotto, evidenziandone proporzioni, stile e idee di styling. Sono ottime per l'upselling, ovvero per indurre i clienti ad acquistare più articoli e combinarli. Queste immagini possono essere pubblicate sulle pagine prodotto o nei lookbook e sono perfette anche per i social media.

Lookbook del modello Hawkly
Hawkly realizza fotografie lifestyle per il lookbook di ogni stagione. Gioielli Ana Luisa su una modella.
Indossare il prodotto su una modella ne enfatizza le dimensioni e la forma, mentre le foto del prodotto ne mettono in mostra i dettagli. Ana Luisa
Come puoi ridurre i costi? Collabora con marchi di abbigliamento complementari per ridurre i costi delle fotografie, oppure presta i tuoi gioielli ai fashion editor per i servizi fotografici. Riceverai foto gratuite e aumenterai la visibilità del tuo brand.

 

Quali sono i consigli per fotografare i gioielli? Scopri i segreti della fotografia di gioielli con gli esperti
Come scattare foto di prodotti con luce naturale
Fotografia di superfici riflettenti: come fotografare prodotti lucidi
7. Aprire un negozio online globale
Gioielli Jenny Bird
Jenny Bird
Dopo aver posizionato i tuoi prodotti, creato il tuo brand e scattato delle belle foto, è il momento di trovare un posto dove venderli. Per la maggior parte delle persone, questo è online.

Non è necessario spendere molto per creare un sito web complesso. Puoi utilizzare un modello gratuito per creare un negozio Shopify e impostare risorse del brand, font e colori.

IM2

Scegli un template per il tuo sito web adatto alla presentazione di gioielli e incentrato sulla fotografia. Clicca qui per visualizzare questi temi Shopify adatti al settore della gioielleria.

Pagine informative e contenuti importanti
La pagina Wolf & Moon mostra i suoi gioielli e informazioni
Lupo e Luna
Pagine web e informazioni indispensabili per le gioiellerie:

Homepage: mostra grandi foto lifestyle per attirare immediatamente l'attenzione dei visitatori. Mantieni la pagina pulita e concentrati sui nuovi prodotti, sui prodotti più popolari e sulle collezioni, e inserisci una chiara call to action (CTA).
Pagine di raccolta: suddividi i prodotti in diverse raccolte in base a tipologia, prezzo, materiale o occasione di utilizzo.
Pagine prodotto: le pagine prodotto includono informazioni come taglia, materiale e istruzioni per la cura. È possibile visualizzare più foto per coprire tutte le angolazioni del prodotto.
Informazioni di contatto e pagine "Chi siamo": ogni sito di e-commerce deve fornire queste informazioni. L'attenzione è rivolta al servizio clienti offerto e alla storia del brand.
Infine, il copywriting di tutte le pagine dovrebbe utilizzare uno stile coerente con il linguaggio del brand, coinvolgere il visitatore (cosa si vuole che provi?) e fornire informazioni pratiche e specifiche. Le descrizioni dei prodotti dovrebbero essere integrate nella storia del brand e includere specifiche e parametri.

8. Marketing del marchio online
Moda e gioielli sono settori saturi. Come possono i clienti scoprire i tuoi prodotti in mezzo al rumore? Una buona strategia di marketing si basa sul prodotto, sul pubblico e sul budget, e potrebbe richiedere un po' di tentativi ed errori. Come acquisire clienti sarà una preoccupazione costante per i brand. Ecco alcuni modi per iniziare.

IM1

Marketing sui social media
Promuovere i gioielli non significa semplicemente spronare i propri fan a inviare messaggi a raffica. È possibile presentare i propri prodotti in modi meno diretti, come video artistici, foto spirituali o post interessanti. È necessario coltivare gradualmente la propria fanbase e vedere se la partecipazione interattiva e le vendite aumentano di conseguenza.

Kerrien consiglia di riempire gli spazi vuoti tra i post che presentano i tuoi prodotti con altri contenuti interessanti. "Dopo un po', scoprirai di essere ispirato dalle stesse cose, e questo di per sé è una bella storia."

Segui ogni social network e testa i contenuti per vedere cosa attrae gli utenti. Ogni piattaforma ha le sue caratteristiche: TikTok è noto per i video brevi, autentici e originali, mentre Instagram è più adatto alla pubblicazione di foto e video di qualità.

Anche i contenuti organici possono attirare una certa attenzione. Valuta la possibilità di investire nel social media marketing per acquisire informazioni sul tuo pubblico ed espandere la portata del tuo brand.

Marketing e cooperazione self-media
Kerrien collabora anche con gli influencer su Instagram, offrendo i suoi prodotti in cambio di post speciali pubblicati dagli influencer. Prima di contattare gli influencer, consiglia di assicurarsi sempre che gli hashtag e la selezione dei prodotti su Instagram siano sufficientemente accattivanti e che il posizionamento sia chiaro, in modo che capiscano che lo stile del tuo brand è coerente con i loro contenuti.

"Creare uno stile di vita basato sul proprio lavoro è la cosa più importante", ha affermato.

L'influencer marketing fornisce un livello di social proof che non può essere ottenuto attraverso la pubblicità diretta. I giovani consumatori si fidano sempre di più dei prodotti consigliati dai creatori di contenuti sui social media. Shopify Collabs è un'ottima piattaforma per aiutarti a entrare in contatto con i creatori di contenuti self-media.

Un altro metodo di marketing organico è la collaborazione con altri brand. Promozioni congiunte, eventi in co-organizzazione, omaggi agli utenti e persino la collaborazione con brand complementari per sviluppare nuovi prodotti sono tutte opzioni valide.

Collezione di gioielli Barbie
Kendra Scott ha collaborato con Mattel per lanciare una collezione di gioielli in onore di Barbie prima dell'uscita del film dedicato a Barbie. Con l'uscita del film, il marchio ha anche beneficiato notevolmente dell'aumento delle ricerche degli utenti e delle relative attività di marketing.

E-commerce transfrontaliero da leggere assolutamente! Oltre 30 dati di self-media marketing all'estero
Le 11 migliori piattaforme di influencer marketing (2025)
Come promuovere la tua attività sui social media: 15 semplici modi per iniziare
Come vendere prodotti sui social media
PR del marchio di gioielli
Il marketing dei gioielli si trova ad affrontare sfide uniche. Nel 2011, Kerrien notò che la concorrenza nel settore stava aumentando, così investì nel rebranding e assunse un'agenzia di pubbliche relazioni per promuoverlo. "Collaborare con un'agenzia di pubbliche relazioni è stato costoso, ma incredibilmente prezioso e ha portato ad alcune delle più convincenti recensioni stampa che abbiamo mai avuto per il nostro marchio", afferma. "Dopo che uno dei nostri bracciali è stato presentato, ha generato 5.000 dollari di vendite".

Prova diverse strategie di marketing, dalla SEO del sito web all'email marketing, e analizza i risultati per scoprire quale funziona meglio per il tuo marchio.

Negozi pop-up, all'ingrosso e mercatini degli artisti
La carriera di Corian è iniziata a una fiera di abbigliamento locale. Fu invitata a esporre i suoi prodotti in uno stand. All'epoca, realizzava gioielli solo per hobby. Di conseguenza, i suoi prodotti andarono esauriti il primo giorno della fiera, il che confermò la sua idea e la spinse a trasformare la sua passione in un'attività.

I mercati offrono opportunità, quindi è necessario uscire e incontrare i clienti di persona e ascoltare il loro feedback.

Corian Anrestopoulos
Portare i propri prodotti nei mercati artigianali non è solo un ottimo modo per i nuovi marchi di raggiungere un pubblico consolidato e convalidare le proprie idee, ma è importante anche per i marchi di e-commerce affermati. "I mercati offrono opportunità, quindi uscite e incontrate i clienti di persona per ottenere feedback", afferma Kerrien.

Inizia a vendere di persona con Shopify POS

Shopify POS è il modo più semplice per vendere di persona. Porta il tuo marchio in viaggio, accetta pagamenti da clienti ovunque, gestisci inventario e spese e scopri opportunità nei mercati agricoli, nei negozi pop-up, alle feste, alle fiere dell'artigianato e altro ancora.

IO SONO

Esplora Shopify POS
Naturalmente puoi anche organizzare eventi nel tuo studio.

"La vendita di campioni ti consente di smaltire parte del vecchio inventario ed è un ottimo modo per attirare i clienti nel tuo studio e fargli vedere come funzionano le cose", afferma Kerrien.

Se il tuo spazio di lavoro non è aperto alle visite, puoi anche organizzare eventi pop-up presso altri rivenditori.

Kerrien ha inizialmente sviluppato la sua attività anche attraverso accordi di vendita all'ingrosso e in conto vendita. Ha negoziato personalmente queste opportunità con i rivenditori locali. Afferma che il rischio di essere respinti quando si entra è alto, ma tutto ciò che serve è un "sì" per iniziare.

Sebbene il mercato della gioielleria sia competitivo, non dovrebbe essere visto come un ostacolo. La concorrenza significa che è un mercato sano con una domanda elevata. La chiave è entrare con intelligenza: offrire un prodotto e un'esperienza unici vi distinguerà. Evitate di imitare i prodotti standard presenti sul mercato.

9. Ampliare la tua attività
Orecchini Biko esposti su piante verdi
Biko
Le startup possono iniziare in piccolo, vendendo i loro modelli alle boutique locali. Man mano che l'attività si espande, è possibile cercare partner più grandi. La vendita all'ingrosso rappresenta ancora il fulcro dell'attività di Biko e Kerrin ha stretto partnership con Nordstrom, Simmons e Hudson's Bay, tra gli altri.

Piattaforme online e canali di vendita
Puoi vendere gioielli tramite un negozio online o tramite punti vendita fisici. A seconda della strategia del tuo brand, puoi anche scegliere di vendere i tuoi prodotti esclusivamente nel tuo negozio.

Ma i negozi possono fare molto di più che esporre e vendere prodotti. Gli odierni negozi online sono completi e possono connettersi a molti canali di vendita, ognuno con il proprio pubblico.

Le grandi piattaforme di vendita online rappresentano la strada più ovvia per molti marchi. Amazon offre accesso a milioni di acquirenti, mentre Etsy è il luogo in cui si riversano le persone in cerca di prodotti artigianali.

I proprietari di negozi Shopify possono facilmente elencare i propri prodotti su queste piattaforme di vendita tramite l'app Marketplace Connect e gestire tutto direttamente dal backend del negozio.

Anche gli account sui social media rappresentano un canale di vendita molto redditizio per i gioielli. Con i negozi TikTok o Instagram, è possibile servire i clienti direttamente dall'app. Questo riduce gli attriti, come spingere alla cassa i clienti attratti dai contenuti.

Internazionalizza il tuo business
Se hai già successo a livello locale, espandere i mercati internazionali è un modo per entrare in nuovi mercati e aumentare le vendite. Piattaforme di e-commerce come Shopify possono aiutarti a raggiungere un pubblico globale, accettare pagamenti in più valute e gestire la logistica internazionale.

Vendi gioielli online ora
Di fronte a un mercato della gioielleria quasi saturo, i nuovi arrivati potrebbero sentirsi scoraggiati. Ma ricordate, un'attività nel settore della gioielleria può essere costruita passo dopo passo. Molti designer di gioielli di successo hanno lanciato il loro primo prodotto come attività secondaria o hanno avviato un'attività stando seduti al tavolo da pranzo.

L'industria della gioielleria consente la produzione su piccola scala, quindi si può iniziare provando a progettare a casa. Basta identificare una nicchia, un marchio e un business plan di base. Le possibilità di design sono infinite e c'è ancora spazio per i designer emergenti per mostrare il loro talento.

Come ha detto Gillian, "Il modo migliore per distinguersi è essere fedeli a se stessi, fidarsi del proprio istinto in fatto di design e ascoltare i propri clienti".

Illustrazione di copertina: Pete Ryan

Come avviare un'attività di gioielleria - FAQ
Come avviare un'attività di gioielleria online?
Segui questi passaggi:

Identificare una nicchia
Ricerca le tendenze del mercato
Scrivi un piano aziendale
Definisci il tuo marchio
Produrre o reperire prodotti di gioielleria
Scatta foto professionali dei tuoi prodotti
Aprire un negozio online per vendere gioielli
Promuovi il tuo marchio online
Espandi la tua attività
Hai bisogno di una licenza commerciale per vendere gioielli online?
Sì, anche le transazioni transfrontaliere richiedono una licenza commerciale nazionale. Indipendentemente da dove intendi produrre e vendere gioielli, è fondamentale conoscere le normative commerciali locali per evitare effetti negativi sulla tua attività dovuti a procedure incomplete.

Quali sono gli strumenti di base necessari per realizzare gioielli?
Dipende dal tipo di gioiello che si desidera realizzare. Se si utilizza il metodo di stampa su richiesta, non è richiesta quasi nessuna attrezzatura iniziale; la maggior parte degli accessori di bigiotteria e bigiotteria sono già pronti, ma richiedono anche alcuni semplici strumenti, come le pinze; se si prevede di realizzare prodotti di alta gioielleria, potrebbe essere necessario acquistare attrezzature molto costose e speciali.

Quanto costa avviare un'attività di gioielleria?
Ciò è strettamente correlato alla complessità del modello produttivo. Per la produzione di gioielli semplici, è possibile avviare un'attività con poche centinaia di yuan. Se si desidera realizzare gioielli di alta gamma, potrebbe essere necessario investire decine di migliaia di yuan per acquistare attrezzature e materie prime e realizzarli in uno studio professionale. Per raggiungere il successo aziendale, è necessario innanzitutto comprendere i costi di avvio di un'attività e comprendere la gestione del flusso di cassa.


Data di pubblicazione: 29-lug-2025