JINGYING si aggiudica un importante accordo OEM: 30.000 anelli in argento sterling per il mercato italiano

  • Breve descrizione:

    Prezzo FOB:Ottieni il miglior prezzo
  • gioielli personalizzati:
  • Descrizione del prodotto

    banner-prodotto-

    Il produttore di gioielli OEM/ODM progetta e personalizza i tuoi gioielli

    LET’S GET STARTED : mo@kingjy.com

    100241

    JINGYING si aggiudica un importante accordo OEM: 30.000 anelli in argento sterling per il mercato italiano

    Introduzione

    In una pietra miliare significativa per l'industria orafa, JINGYING, azienda leader nella produzione di gioielli OEM (Original Equipment Manufacturer), si è aggiudicata un ordine consistente di 30.000 anelli in argento sterling 925 da un prestigioso cliente italiano. Questo accordo non solo consolida la reputazione di JINGYING come fornitore globale affidabile, ma evidenzia anche la crescente domanda di gioielli personalizzabili di alta qualità in Europa.

    Questo articolo esplora:

    • Il significato di questo ordine per JINGYING
    • La crescente domanda di gioielli in argento sterling in Italia
    • Il processo di produzione OEM
    • Tendenze di mercato nel settore della gioielleria
    • Prospettive future per JINGYING nei mercati internazionali

    1. Il significato dell'ordine dei 30.000 anelli

    1.1 Rafforzamento della posizione di mercato di JINGYING

    L'ordine di 30.000 anelli in argento sterling da un cliente italiano è una testimonianza dell'eccellenza manifatturiera di JINGYING. L'Italia è rinomata per il suo mercato della moda e della gioielleria di lusso, e questo accordo rappresenta un forte riconoscimento dell'artigianalità di JINGYING.

    1.2 La fiducia dei clienti europei

    I mercati europei, in particolare l'Italia, hanno rigorosi standard qualitativi. Il fatto che un marchio italiano abbia scelto JINGYING come partner OEM è indice di grande fiducia nella qualità dei materiali, nella precisione del design e nell'affidabilità produttiva.

    1.3 Impatto economico

    Questo ordine contribuirà in modo significativo al fatturato di JINGYING e rafforzerà la sua posizione di produttore OEM di gioielli preferito dai marchi globali.

    2. Perché l'argento Sterling 925?

    2.1 La popolarità dell'argento sterling in Italia

    L'argento sterling 925 (92,5% argento puro, 7,5% lega per la durevolezza) è molto ricercato in Italia per le sue:

    • Aspetto lussuoso (simile all'oro bianco)
    • Convenienza rispetto al platino o all'oro
    • Proprietà ipoallergeniche (adatto alle pelli sensibili)

    2.2 Personalizzazione e flessibilità di progettazione

    I marchi di moda italiani richiedono spesso anelli personalizzati in linea con le loro collezioni. La capacità di JINGYING di fornire design, incisioni e finiture personalizzate la rende un partner OEM ideale.

    3. Il processo di produzione di gioielli OEM

    3.1 Comprendere l'OEM nella gioielleria

    La produzione OEM prevede la produzione di gioielli in base alle specifiche del cliente. Il ruolo di JINGYING include:

    • Consulenza progettuale (disegni CAD, modellazione 3D)
    • Approvvigionamento dei materiali (argento 925 di alta qualità)
    • Produzione e controllo qualità
    • Imballaggio e branding (secondo le esigenze del cliente)

    3.2 Produzione passo dopo passo presso JINGYING

    1. Approvazione del progetto: il cliente italiano fornisce le specifiche del progetto.
    2. Selezione dei materiali: viene utilizzato argento 925 di prima qualità.
    3. Fusione e stampaggio: vengono creati i modelli in cera, seguiti dalla fusione in argento.
    4. Lucidatura e finitura: gli anelli vengono lucidati fino a ottenere una brillantezza eccezionale oppure presentano una finitura opaca/spazzolata.
    5. Controllo di qualità: ogni anello viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità.
    6. Imballaggio e spedizione: gli anelli vengono marchiati e spediti in Italia.

    4. Tendenze di mercato: la domanda di gioielli in argento sterling in Italia

    4.1 La crescente popolarità del lusso accessibile

    I consumatori italiani optano sempre più per gioielli in argento sterling come alternativa economica all'oro e al platino.

    4.2 Influenza dei marchi di moda

    Molti designer italiani inseriscono anelli in argento nelle loro collezioni, incrementando la domanda di ordini OEM all'ingrosso.

    4.3 Preoccupazioni per la sostenibilità

    L'approvvigionamento etico e la produzione sostenibile sono fattori chiave per gli acquirenti italiani: la conformità di JINGYING agli standard internazionali (ad esempio SCS, RJC) ne accresce l'attrattiva.

    5. Sfide e soluzioni nella produzione di gioielli OEM

    5.1 Mantenere una qualità costante

    • Soluzione: JINGYING utilizza la saldatura laser avanzata e la lucidatura automatizzata per garantire l'uniformità.

    5.2 Rispettare le scadenze strette

    • Soluzione: gestione efficiente della supply chain e linee di produzione scalabili.

    5.3 Richieste di personalizzazione

    • Soluzione: un team di progettazione qualificato in grado di gestire le richieste più complesse dei clienti.

    6. Opportunità future per JINGYING

    6.1 Espansione in altri mercati europei

    Avendo come punto d'appoggio l'Italia, JINGYING può puntare a Germania, Francia e Regno Unito.

    6.2 Diversificazione della gamma di prodotti

    Oltre agli anelli, JINGYING offre bracciali, collane e orecchini in argento sterling.

    6.3 Sfruttare l'e-commerce

    La collaborazione con i rivenditori italiani di gioielli online può aprire nuovi canali di vendita.

    Conclusione

    L'ordine di 30.000 anelli in argento sterling 925 dall'Italia rappresenta un traguardo fondamentale per JINGYING. Riflette l'abilità produttiva, l'affidabilità e l'adattabilità dell'azienda alle esigenze del mercato di fascia alta. Con la crescente domanda di gioielli OEM, JINGYING è ben posizionata per diventare leader globale nella produzione di gioielli in argento sterling.

    Questo accordo è solo l'inizio: all'orizzonte si profilano altre partnership internazionali.




    Prodotti correlati